venerdì 9 marzo 2012

Tolkien per bambini




Ho estrapolato questa immagine da un libro titolato "Le Lettere di Babbo Natale" , pubblicato da Tolkien nel 1976, e ideato come semplice divertimento personale. Si tratta di un vero gioiello narrativo, una piccola perla nata dalla volontà dell'autore di dare voce all'immaginario natalizio dei suoi bambini.

Nell'introduzione al volume si legge:
"Per i figli di Tolkien l'interesse e l'importanza di Babbo Natale andavano al di là dei doni che metteva nelle loro calze la vigilia; Babbo Natale infatti indirizzava loro ogni anno una lettera, descrivendo, con parole e immagini, casa sua, i suoi amici e gli eventi, allegri e tristi, del Polo Nord [...]".

Non avendo ancora fatto il minimo accenno alle opere che questo scrittore ha creato per il pubblico infantile, ho sentito la necessità di presentare quello che, tra i vari volumi, ritengo essere il più particolare: una meravigliosa raccolta di illustrazioni e lettere, redatte nella "peculiare" calligrafia tremolante di Babbo Natale.
Credo che la lettura di queste opere minori getti pienamente luce sull'immaginario fantastico di Ronald e sulle sue suggestioni, in definitiva dicendo davvero molto su chi fosse come persona.

Nessun commento:

Posta un commento